I dipendenti e i pensionati iscritti alla Gestione ex INPDAP dell'INPS possono accedere a bandi di concorso per ottenere borse di studio per finanziare le vacanze studio in Italia o all'estero dei propri figli.
Questo servizio, che in precedenza veniva erogato direttamente dall'Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell'Amministrazione Pubblica, ora viene gestito dall'INPS. L'INPDAP è infatti stato soppresso e a partire dal 1° gennaio 2012 tutte le sue funzioni sono state trasferite all'INPS, che si è fatto carico anche dell'erogazione dei benefici sociali, tra cui le vacanze studio.
L'INPS ogni anno mette a disposizione delle borse di studio, finanziate tramite il Fondo Credito, per rimborsare in modo parziale o totale le spese dei soggiorni vacanza in Italia o dei soggiorni studio all'estero degli studenti figli degli iscritti ex INPDAP.
Per quanto riguarda la durata, le vacanze possono essere di una o due settimane in Italia o di due o quattro settimane in Europa.
Mentre in precedenza esisteva un apposito Catalogo delle Opportunità dove erano indicate tutte le destinazioni, le località e le strutture convenzionate dove si poteva alloggiare, ora sono gli studenti che devono prendere contatto con tour operator e agenzie viaggi con cui organizzare il soggiorno.
Nel caso delle vacanze studio all'estero il soggiorno è finalizzato ad imparare una lingua straniera (inglese, francese, spagnolo o tedesco).
Siccome i posti disponibili ogni anno sono limitati, l'assegnazione avviene tramite graduatoria di merito.
Ogni anno viene pubblicato il bando di concorso per poter partecipare. La domanda per i bandi di concorso "Estate INPSieme Italia 2025" ed "Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2025" va presentata tra il 3 e il 24 febbraio 2025. I soggiorni si svolgeranno nei mesi estivi di giugno, luglio e agosto 2025.
Il nome di questa opportunità in precedenza era "Valore Vacanza", ma a partire dal 2016 è cambiato ed è diventato "Estate INPSieme".
Pubblicati i bandi Estate INPSieme 2020 Italia ed Estero (ex Valore Vacanza). Le domande vanno presentate dal 18 febbraio al 10 marzo 2020.
Pubblicati i bandi Estate INPSieme 2021 Italia ed Estero (ex Valore Vacanza). Le domande vanno presentate dal 23 marzo 2021 al 13 aprile 2021.
Pubblicati i bandi “Estate INPSieme Italia 2022” ed “Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2022” (ex Valore Vacanza). Le domande vanno presentate dal 31 marzo al 22 aprile 2022.
Pubblicati i bandi “Estate INPSieme Italia 2023” ed “Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2023” (ex Valore Vacanza). Le domande vanno presentate dal 7 al 27 marzo 2023.
Pubblicati i bandi “Estate INPSieme Italia 2024” ed “Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2024” (ex Valore Vacanza). Le domande vanno presentate dal 22 febbraio al 14 marzo 2024.
Pubblicati i bandi “Estate INPSieme Italia 2025” ed “Estate INPSieme estero e vacanze tematiche in Italia 2025” (ex Valore Vacanza). Le domande vanno presentate dal 3 febbraio al 24 febbraio 2025.
Pubblicato il bando di concorso Estate INPSieme 2018 (ex Valore Vacanza) per i soggiorni vacanza studio in Italia o all’estero dei figli dei dipendenti pubblici e statali ex INPDAP.
La domanda per partecipare al bando di assegnazione delle vacanze studio in Italia o all’estero va presentata tra il 31 gennaio e il 28 febbraio 2019.
Estate INPSieme 2016 (ex Valore Vacanza) è il bando di concorso per partecipare ai soggiorni in Italia o ai soggiorni studio all’estero finanziati dall’INPS ex INPDAP.
Ecco tutti i dettagli sul bando di concorso Estate INPSieme 2017 (ex Valore Vacanza) per i soggiorni vacanza studio in Italia o all’estero dei figli dei dipendenti pubblici e statali ex INPDAP.